- 1 Distanziatori: che cosa sono?
- 2 Come si utilizzano i distanziatori per rasoi elettrici
- 3 Prezzi dei distanziatori per rasoi elettrici
- 4 Consigli per l'acquisto

I rasoi elettrici, protagonisti del nostro blog, sono prodotti estremamente utili per moltissimi utilizzi diversi: gli uomini possono usarli per tenere sotto controllo la barba, sia le donne che gli uomini possono usarli per tenere a bada i peli del corpo e così via. Anche i parrucchieri sono utilizzatori dei rasoi elettrici che vengono utilizzati nei saloni di tutto il mondo per trattare i capelli della clientela. Ovviamente i rasoi elettrici sono prodotti semplici, che danno molte possibilità ma che possiedono dei limiti. Per arginare alcuni dei limiti dei rasoi elettrici vengono creati degli accessori: oggi vogliamo proprio parlarvi di una particolare tipologia di accessori. In particolare vorremmo parlarvi dei distanziatori per rasoi elettrici: vedremo che cosa sono, come funzionano e molto altro ancora. Buona lettura!
Distanziatori: che cosa sono?
Iniziamo la nostra guida di oggi cercando di capire che cosa sono i distanziatori e come funzionano. I distanziatori per rasoi elettrici sono dei piccoli accessori di materiale metallico oppure plastico. Il modo più semplice per visualizzare un distanziatore è immaginarlo come un piccolo pettine che può essere innestato sulla testina del rasoio elettrico. Come si può facilmente evincere dal nome, i distanziatori per rasoi elettrici hanno dimensioni differenti per garantire distanze differenti tra le lame e il capello.
Come si utilizzano i distanziatori per rasoi elettrici
I distanziatori sono prodotti molto semplici da comprendere e installare, ma possono essere difficili da utilizzare per mani inesperte. I distanziatori per rasoi elettrici vengono innestati direttamente in prossimità della testina per rasoi elettrici. Una volta innestato in modo saldo e seguendo la procedura specifica per ogni modello e brand di rasoi, il distanziatore è pronto per l’uso.
Lo scopo del distanziatore è quello di facilitare il taglio di capelli e barba, rendendo più semplice la creazione di “linee” e sfumature nel volume del capello.
Prezzi dei distanziatori per rasoi elettrici
I distanziatori per rasoi elettrici sono prodotti che possono presentare prezzi molto differenti tra loro. I motivi principale della grande differenza di cui vi stiamo parlando sono:
- Materiali
- Dimensioni
- Brand
E’ ovvio che i materiali e le dimensioni dei distanziatori per rasoi elettrici siano correlati e influiscono molto sul prezzo: più un prodotto è grande più materiale è richiesto, più alta è la qualità del materiale, maggiore sarà il prezzo. Il brand, invece, è un discorso a sé stante: alcuni brand hanno sistemi particolarmente complessi che rendono necessario l’acquisto di prodotti con compatibilità specifica, questo ovviamente fa salire il prezzo dei distanziatori per rasoi elettrici.
I distanziatori per rasoi elettrici hanno prezzi che partono da cifre minime di cinque o sei euro, fino ad arrivare a quaranta euro nel caso di set completi e molto eterogenei per quanto riguarda la scelta offerta all’utente. I prodotti che costano dai cinque ai dieci euro sono solitamente molto fragili e molto semplici ma possono comunque essere utili per le mansioni più semplici.
Consigli per l’acquisto
E’ il momento di parlare di acquisti. In questa sezione della guida vi diremo tutti quelli che sono i nostri consigli per l’acquisto dei distanziatori per rasoi elettrici. Secondo la nostra opinione è opportuno acquistare i distanziatori soltanto nel momento in cui ci si ritiene in grado di usarli: i prodotti protagonisti della nostra guida di oggi sono strumenti utili per semplificare un lavoro, ma non lo svolgono “da soli”. Detto questo, vediamo quali consigli possiamo darvi!
Il primo consiglio è quello di evitare l’acquisto di pacchetti molto grandi contenenti nove o dieci prodotti se, considerato l’utilizzo che si pianifica di fare del prodotto, non sono necessari. Consigliamo piuttosto di acquistare i pacchetti con tre o quattro distanziatori, che offrono una scelta maggiore rispetto al prodotto singolo, con un costo relativamente conveniente. Inutile dire che tutto dipende dalle esigenze del singolo utente: chi conosce bene il trattamento che deve portare a termine può “andare sul sicuro” acquistando prodotti singoli e risparmiando il più possibile. Se invece si è incerti sul distanziatore giusto, allora occorre spendere di più.
Giunti a questo punto possiamo ritenere conclusa la nostra guida completa con tutto quello che c’è da sapere sui distanziatori per rasoi elettrici. Come abbiamo avuto modo di discutere: i prodotti di cui abbiamo parlato oggi sono semplici e funzionali, economici e molto utili, insomma, un must per tutti coloro che utilizzano il rasoio elettrico per un’ampia varietà di utilizzi. Grazie per il tempo e l’attenzione che ci avete dedicato!